Logo di PrevenzioneSicurezza.com
Mercoledì, 30 Aprile 2025
News

"Gas tossici, disposta la revisione delle patenti di abilitazione"

fonte www.unioneingegneri.com / Sicurezza sul lavoro

16/04/2013 - Il decreto del Ministero della salute 31 gennaio 2013, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 18 marzo 2013, n. 65, ha disposto la revisione delle patenti di abilitazione per l'impiego dei gas tossici rilasciate o revisionate nel periodo 1° gennaio - 31 dicembre 2008.

La normativa di riferimento, il Regio Decreto 09/01/1927, n. 147- Approvazione del Regolamento speciale per l'impiego dei gas tossici, stabilisce che l'abilitazione all'esecuzione delle operazioni relative all'impiego dei gas tossici, deve risultare da apposita patente, rilasciata dalla preposta Autorità sanitaria in base alla presentazione del certificato di idoneità.

Per impiego di gas tossici s'intende il loro utilizzo a qualsiasi scopo (salve le eccezioni di cui al Titolo III, Capo I del R.D. 147/1927), la loro custodia o conservazione a qualsiasi scopo in magazzini o depositi, comunque costituiti, ed il loro trasporto.

La patente di abilitazione è prescritta per tutti gli operatori, siano pure chimici diplomati o laureati, ad eccezione di chi esercita la direzione tecnica dei servizi concernenti l'impiego dei gas. Può essere richiesta dai soggetti in possesso di requisiti minimi di età e titolo di studio, nonché requisiti d'idoneità fisica, psichica e morale.

Tale patente è soggetta  a  revisione  periodica quinquennale, può essere revocata in ogni  momento  quando  vengono meno i presupposti del suo rilascio e decade se non è  rinnovata  in tempo utile ai sensi dell'art. 35  del  richiamato  regio decreto.

Segnala questa news ad un amico

Questa news è stata letta 788 volte.

Pubblicità

© 2005-2025 PrevenzioneSicurezza.com. Tutti i diritti sono riservati.

Realizzato da Michele Filannino