Logo di PrevenzioneSicurezza.com
Mercoledì, 30 Aprile 2025
News

"I quesiti sul decreto 81: sulla sicurezza della fornitura di calcestruzzo"

fonte www.puntosiuro.it / Sicurezza

20/11/2013 - Sull’applicazione delle procedure di sicurezza relative alla fornitura di calcestruzzo nei cantieri edili. A cura di Gerardo Porreca ( www.porreca.it).
 
Quesito
Se è il committente a richiedere un fornitura di calcestruzzo per un cantiere edile vanno applicate ugualmente le procedure di cui alla circolare del Ministero del Lavoro del 10/2/2011 considerato che nella stessa viene fatto riferimento quale richiedente all’impresa esecutrice? E se è invece l’impresa esecutrice a fare la richiesta della fornitura la stessa deve essere indicata nel POS?

Risposta
Per dare una risposta al quesito occorre entrare nella logica e rimarcare il motivo principale per il quale il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha inteso introdurre con la lettera circolare prot. n. 3328 del 10/2/2011 “la procedura per la fornitura del calcestruzzo in cantiere”, procedura approvata dalla Commissione consultiva permanente nella riunione del 19/1/2011. La finalità di tale procedura, infatti, è quella di far applicare le disposizioni di cui all’art. 26 del D. Lgs. n. 81/2008 e s.m.i. con riferimento in particolare alla necessità di garantire una reciproca informazione e collaborazione fra il datore di lavoro dell’impresa esecutrice che dovrà usufruire della fornitura del calcestruzzo e quello dell’impresa che provvede a fornirlo allo scopo di eliminare i rischi dovuti alle interferenze e di tutelare la salute e sicurezza dei lavoratori coinvolti in tale operazione.
 
(…)
 
La risposta completa è disponibile per gli abbonati in area riservata:
 

Segnala questa news ad un amico

Questa news è stata letta 1035 volte.

Pubblicità

© 2005-2025 PrevenzioneSicurezza.com. Tutti i diritti sono riservati.

Realizzato da Michele Filannino