News
"Atex Direttiva 1999/92/CE"
fonte www.lavoripubblici.it / Formazione ed informazione
09/01/2014 - Si svolgerà a Milano il 26 febbraio 2014 il corso
"Atex Direttiva 1999/92/CE. Impianti nei luoghi con pericolo di esplosione"
organizzato dal Centro di formazione dell'UNI. Tra le direttive
comunitarie rivolte alla tutela della salute e della sicurezza dei
lavoratori sul luogo di lavoro, è da segnalare la direttiva ATEX
1999/92/CE relativa alle prescrizioni minime per il miglioramento della
tutela di quei lavoratori che, nel luogo di lavoro, possono essere
esposti al rischio di atmosfere esplosive dovute alla presenza di gas,
vapori o nebbie e/o polveri combustibili. Tale direttiva si riferisce a
diverse tipologie di attività, poiché il rischio di esplosione, connesso
generalmente all'impianto, dipende da cause elettriche e non
elettriche. Il DLgs n. 81/08, titolo XI - Protezione da atmosfere
esplosive, che ha sostituito il DLgs 233/03, riguarda i requisiti minimi
per il miglioramento della tutela, della sicurezza e della salute dei
lavoratori esposti al rischio di atmosfere esplosive (direttiva ATEX
1999/92/CE).
Obiettivi
A seguito delle importanti novità introdotte nel mondo del lavoro dal suddetto decreto, che regola tutte le attività svolte nei luoghi con pericolo di esplosione e comporta nuovi obblighi per il datore di lavoro, UNI ha organizzato il presente corso così da fornire i necessari chiarimenti per la sua attuazione.
Destinatari
Datori di lavoro, responsabili della sicurezza, progettisti, consulenti, installatori e verificatori degli organismi di controllo.
Quota di iscrizione
- Socio UNI (effettivo) € 425,00 + IVA
- NON Socio: € 500,00 + IVA
È previsto uno sconto del 10% per l'iscrizione al medesimo corso di 3 o più partecipanti appartenenti alla stessa organizzazione.
La quota comprende: Documentazione didattica - norma di riferimento - attestato di partecipazione - coffee break - light lunch
Obiettivi
A seguito delle importanti novità introdotte nel mondo del lavoro dal suddetto decreto, che regola tutte le attività svolte nei luoghi con pericolo di esplosione e comporta nuovi obblighi per il datore di lavoro, UNI ha organizzato il presente corso così da fornire i necessari chiarimenti per la sua attuazione.
Destinatari
Datori di lavoro, responsabili della sicurezza, progettisti, consulenti, installatori e verificatori degli organismi di controllo.
Quota di iscrizione
- Socio UNI (effettivo) € 425,00 + IVA
- NON Socio: € 500,00 + IVA
È previsto uno sconto del 10% per l'iscrizione al medesimo corso di 3 o più partecipanti appartenenti alla stessa organizzazione.
La quota comprende: Documentazione didattica - norma di riferimento - attestato di partecipazione - coffee break - light lunch
Segnala questa news ad un amico
Questa news è stata letta 1018 volte.
Pubblicità