News
"Le linee di indirizzo per i Comitati regionali di coordinamento"
fonte www.puntosicuro.it / Normativa
04/03/2014 - Il 20 febbraio 2014 la Conferenza permanente per i rapporti tra lo
Stato, le Regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano e le
Autonomie locali ha sancito l'intesa recante "
Indicazioni ai Comitati regionali di coordinamento per la definizione della programmazione per l'anno 2014".
È un’intesa che stabilisce
linee di indirizzo delle politiche nazionali in
materia di salute e sicurezza sul lavoro da realizzarsi attraverso una
serie di azioni nell'ambito degli interventi previsti dai Piani
regionali di attuazione del Piano Nazionale di Prevenzione.
Il documento, redatto dal
Comitato per l'indirizzo e la valutazione delle politiche attive e per il
coordinamento nazionale delle attività di vigilanza in materia di salute e
sicurezza sul lavoro ex art.5 del decreto legislativo n.81 del 2008, fornisce dunque
precise indicazioni ai Comitati regionali di
coordinamento.
In particolare l’intesa parte da
alcune
considerazioni.
Ad esempio ricorda l’articolo 5
del D.Lgs. 81/2008 che istituisce il suddetto "Comitato per l'indirizzo e
la valutazione delle politiche attive e per il coordinamento nazionale delle
attività di vigilanza” e ne individua i compiti, tra cui quello di stabilire le
linee comuni delle politiche nazionali in materia di salute e sicurezza sul lavoro,
di individuare obiettivi e programmi dell'azione pubblica di miglioramento
delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori, di definire la
programmazione annuale in ordine ai settori prioritari di intervento
dell'azione di vigilanza e di individuare le priorità della ricerca in tema di
prevenzione dei rischi.
E sottolinea anche l'art. 7,
dello stesso decreto, che prevede che, al fine di realizzare una programmazione
coordinata di interventi presso ogni Regione e Provincia autonoma operi il Comitato
regionale di coordinamento.
Con l’intesa si conviene - con
riferimento al documento "Indirizzi 2013 del comitato ex articolo 5 del
decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, per la realizzazione nell'anno 2014
di linee comuni delle politiche nazionali e il coordinamento della vigilanza in
materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro" –
sulla realizzazione delle “seguenti
azioni
nell'ambito degli interventi previsti dai Piani regionali di attuazione del
Piano Nazionale di Prevenzione:
- realizzazione della notifica
on line dei cantieri edili;
- realizzazione del sistema
informativo nazionale per il monitoraggio delle verifiche
periodiche delle attrezzature di lavoro;
- realizzazione della banca dati
delle prescrizioni;
- consolidamento del sistema
informativo per la rilevazione delle attività di vigilanza e prevenzione della
pubblica amministrazione;
- realizzazione di sistema
informativo dei CRC (Comitati Regionali di Coordinamento, ndr);
- realizzazione di azioni di
sistema per la prevenzione, tese in particolare a garantire a livello centrale:
l'ottimizzazione del sistema informativo di trasmissione dei dati aggregati
sanitari e di rischio dei lavoratori sottoposti a sorveglianza sanitaria e
l'implementazione del registro degli esposti
a cancerogeni e del registro nazionale dei casi di neoplasia di sospetta
origine professionale.
Si sottolinea infine che le “amministrazioni
coinvolte sono tenute all'attuazione di quanto previsto dalla presente Intesa
nei limiti delle risorse umane, strumentali e finanziarie disponibili a
legislazione vigente”.
RTM
Segnala questa news ad un amico
Questa news è stata letta 1272 volte.
Pubblicità