News
"I video di autoformazione: l’imbracatura anticaduta"
fonte www.puntosicuro.it / Sicurezza sul lavoro
22/05/2014 -
Continuiamo la
pubblicazione dei
video di informazione ed autoformazione
prodotti da Esem (Ente
Scuola Edile milanese), video che possono essere utilizzati dalle imprese, dai
capicantiere e dai tecnici di settore delle costruzioni per fornire agli
operatori le nozioni di base necessarie al lavoratore per un corretto approccio
al cantiere edile.
I video sono disponibili in diverse lingue straniere (Italiano,
Albanese, Rumeno, Arabo, Spagnolo) con titoli e commenti in lingua per
facilitare l’ integrazione
linguistica dei lavoratori appena giunti in Italia. Sono inoltre
disponibili alcuni test di autoverifica per accertare il livello di
comprensione ottenuto. Ci soffermiamo oggi su un dispositivo di protezione
individuale, l’ imbracatura
anticaduta.
Il video: Imbracatura anticaduta (Dispositivo di Protezione Individuale)
http://www.youtube.com/watch?v=4uo2rcvFtpM
Il video: Imbracatura anticaduta (Dispositivo di Protezione Individuale)
http://www.youtube.com/watch?v=4uo2rcvFtpM
Il test (formato PDF, 106 kB).
Istruzioni
1) Cliccare sul video relativo
all’argomento di interesse nella lingua prescelta
2) Scaricare il file test di
autoverifica relativo all’argomento di interesse (il test è multilingua)
3) Visionare il file e proiettare
il file al personale arricchendolo con approfondimenti personali e
soffermandoti sulle caratteristiche specifiche della vostra attrezzatura e
sulle procedure aziendali di riferimento
4) Alla fine dell’incontro fare
compilare il test nominale di autoverifica
5) Commentare collegialmente le
risposte corrette
6) Archiviare il documento nella
cartella di formazione del lavoratore assieme agli altri attestati dei corsi
Registro attività
Al fine di favorire la crescita
culturale dei lavoratori nel campo della sicurezza, ottemperando nel contempo
agli obblighi di legge in vigore, è messo a disposizione delle imprese un
registro dove documentare e comprovare
in modo oggettivo l’ attività
informativa e formativa avvenuta in azienda.
Il
registro delle attività informative/formative (formato XLS, 1.17 MB).
Le soluzioni dei test (formato PDF, 1.5).
Fonte: Esem
Segnala questa news ad un amico
Questa news è stata letta 1120 volte.
Pubblicità