News
"Gestire la sicurezza sul lavoro: continuano i lavori della nuova norma UNI"
fonte www.insic.it / Sicurezza
03/09/2014 -
La norma ha raggiunto lo stadio di Committe Draft, cioè di prima bozza elaborata dall'ISO/PC 283 ("Occupational health and safety management systems").
David Smith, presidente del comitato che ha elaborato il testo, spiega quali sono le differenze più significative tra lo standard OHSAS 18001 e la nuova norma ISO 45001 e i benefici che questo documento porterà a chi ne farà uso in un articolo reperibile sul sito dell'UNI. Al suo interno anche un intervento di Antonio Terracina (INAIL) e di Simone Cencetti (FCA) sul significato della partecipazione italiana ai lavori internazionali e sul prezioso contributo delle esperienze italiane
UNI aggiorna
sullo stato di avanzamento dei lavori della norma ISO 45001, che
stabilisce i requisiti dei sistemi di gestione per la salute e la
sicurezza sul lavoro. La norma, ispirata al ben noto standard
OHSAS 18001 intende porsi come aiuto per le organizzazioni a garantire
la salute e la sicurezza dei lavoratori.
La norma ha raggiunto lo stadio di Committe Draft, cioè di prima bozza elaborata dall'ISO/PC 283 ("Occupational health and safety management systems").
David Smith, presidente del comitato che ha elaborato il testo, spiega quali sono le differenze più significative tra lo standard OHSAS 18001 e la nuova norma ISO 45001 e i benefici che questo documento porterà a chi ne farà uso in un articolo reperibile sul sito dell'UNI. Al suo interno anche un intervento di Antonio Terracina (INAIL) e di Simone Cencetti (FCA) sul significato della partecipazione italiana ai lavori internazionali e sul prezioso contributo delle esperienze italiane
Segnala questa news ad un amico
Questa news è stata letta 907 volte.
Pubblicità