News
		  
		
			"Le immagini dell’insicurezza"
fonte www.puntosicuro.it / Sicurezza Macchine ed Attrezzature
 
			
			
			06/02/2015 - Le immagini
dell’insicurezza di oggi ci mostrano il 
collassamentodi una gru a torre avvenuto alcuni anni fa a seguito – si presume – di un
cedimento strutturale.
	 
	
	 
  
 
	
 
 
 
	
 
	 
	
		
 
	
		 
	
		
 
	
		 
	
		
 
	
		 
 
 
 
	 
 
 
			
			
			
			
	
	
		Durante la normale  attività
di sollevamento materiali all’interno di un cantiere, improvvisamente la
gru è crollata.
	Schematicamente quanto successo è
riassunto nello schema grafico (immagine 02):
-         
Il tirante del controbraccio cede,
-         
Il controbraccio ruota verso il basso andando a
colpire la torre della gru, 
-         
La torre si piega su se stessa collassando,
-         
La torre ed il braccio cadono sull’opera in
costruzione (primo solaio).
 Forse un’errata manovra con il
carico che - impigliatosi in qualche ostacolo - viene “strappato”,
·        
forse un tiro effettuato con il carico non in
asse con il carrello (
	trascinamento);
·        
forse un errato montaggio (la  gru
era stata installata in quel cantiere circa sei mesi prima),
·        
forse un problema di manutenzione,
·        
forse una non corretta verifica delle condizioni
di vetustà e/o del superamento dei cicli di lavoro della gru, 
·        
forse un difetto costruttivo,
·        
forse un insieme di eventi che si sono sommati.
 
 
 
 Effettivamente non conosciamo i
risultati finali dell’analisi di quanto accaduto e quanto sopra indicato è
esclusivamente frutto di ipotesi sulle possibili cause. 
In ogni caso la conseguenza è
quella che riportano le fotografie: la piastra di aggancio del controbraccio,
durante il  sollevamento
di un carico non gravoso (circa il 20% della portata)  si è spezzata di netto (vedasi foto 05)
determinando il cedimento della gru.
Segnaliamo che in questo
incidente non vi sono stati danni a persone. 
L’immagine 02 è di Federica
Farina.
	Le fotografie sono state cromaticamente alterate.
Geom. Stefano Farina, Responsabile
Nazionale Comitato Costruzioni di AiFOS 
Segnala questa news ad un amico
Questa news è stata letta 1399 volte.
Pubblicità

