Logo di PrevenzioneSicurezza.com
Giovedì, 30 Maggio 2024
News

"«Allarme eccessivo sull'influenza A»"

fonte Corriere della sera, A.Bazzi / Salute

19/05/2009 - Per ora il livello di allerta rimane a 5, un gradino sotto il massimo: non è ancora pandemia influenzale da virus A HiNi. Così ha deciso l'Organizzazione Mondiale della Sanità, inaugurando ieri a Ginevra la sua assemblea annuale. Non senza polemiche. Da qualche giorno Margaret Chan, il suo potente direttore generale che il 29 aprile scorso aveva portato da 4 a 5 il livello di pericolo, è oggetto di critiche per «avere gridato al lupo» e creato un allarme eccessivo. Lei si difende dicendo che ha maturato una grande esperienza nella gestione di queste crisi quando era capo del Dipartimento della Sanità a Hong Kong durante l'epidemia di Sars, la polmonite atipica che, nel 2003 aveva fatto all'incirca 900 vittime e sostiene che in queste situazioni di emergenza si deve agire con «un senso di urgenza». Adesso le autorità sanitarie di alcuni Paesi, come Regno Unito e Giappone, chiedono una revisione del sistema di allerta. Perché pandemia. secondo loro, non dovrebbe indicare soltanto il grado di diffusione del virus, ma anche la sua pericolosità. Intanto alla lista delle vittime si è aggiunto un nuovo nome: quello di Mitchell Wiener, 55 anni, vicepreside di una scuola del Queens, il primo morto a New York. Notizie come queste fanno pendere la bilancia dalla parte del pessimismo.A Ginevra si sta discutendo anche di antivirali e di vaccini. Il problema più immediato è di quei Paesi nell'emisfero australe che si stanno avviando verso la stagione invernale: preparare un vaccino anti-influenza «A» (tempo 4-6 mesi) significa distogliere la produzione da quello stagionale classico.

Segnala questa news ad un amico

Questa news è stata letta 685 volte.

Pubblicità

© 2005-2024 PrevenzioneSicurezza.com. Tutti i diritti sono riservati.

Realizzato da Michele Filannino