Logo di PrevenzioneSicurezza.com
Giovedì, 30 Maggio 2024
News

"Verso la cultura della sicurezza "

fonte La Gazzetta del Mezzogiorno, G.Flavio Campanella / Sicurezza sul lavoro

07/03/2010 - Sicurezza sul lavoro è molto più di uno slogan. Lo ha confermato anche Maurizio Sacconi, ministro del Welfare, durante un convegno sulle modifiche al Testo unico su sicurezza e tutela della salute dei lavoratori, organizzato da Unioncamere a consuntivo del 2009. «Se non vogliamo ridurre la sicurezza a semplice adempimento e rispetto dei vincoli formali – ha detto - dobbiamo diffondere una cultura della sicurezza mediante informazione, formazione e promozione nelle imprese». Per il momento sembra che il nostro Paese in Europa sia «nella media e anzi in una posizione un po' migliore». Per Sacconi il problema è «l'enorme numero di incidenti sulla strada» da o verso il posto di lavoro, sebbene, complessivamente, nel 2008 e 2009 gli infortuni siano calati rispetto agli anni precedenti. I numeri certificano 1.120 decessi nel 2008 rispetto agli 874.940 infortuni complessivi sul luogo di lavoro. Sono dati in flessione rispettivamente del 7,2% e del 4,1%, come da Rapporto annuale dell'Inail. Nel corso dell’anno sono state denunciate 29.700 malattie professionali, di cui 9.300 riconosciute; 5400 malattie professionali con esiti di inabilità permanente; 280 con esiti mortali. Significativo il dato sul luogo dove avvengono gli incidenti: 777.739 sono gli infortunati sul posto di lavoro, ben 97.201 i casi che riguardano un danno, anche mortale (276), subito appunto lungo il tragitto per recarsi al lavoro. «Il fenomeno degli incidenti sul lavoro - ha detto il Capo dello Stato, Giorgio Napolitano - rimane dolorosissimo, inquietante e inaccettabile per una società che voglia dirsi civile. Anche per effetto degli interventi normativi adottati dal Parlamento, con il contributo di tutte le forze politiche e sociali, si è verificata una riduzione del numero delle morti bianche. Il livello di attenzione, di comune sensibilità sociale e civile al tema della sicurezza nei luoghi di lavoro va dunque tenuto alto. La battaglia contro gli infortuni e le malattie professionali può essere vinta con una sempre più solida cultura della sicurezza».

Segnala questa news ad un amico

Questa news è stata letta 607 volte.

Pubblicità

© 2005-2024 PrevenzioneSicurezza.com. Tutti i diritti sono riservati.

Realizzato da Michele Filannino