Logo di PrevenzioneSicurezza.com
Giovedì, 30 Maggio 2024
News

"Sicurezza gallerie: Guariniello indaga"

fonte Redazione Rivista antincendio / Rischio incendio

13/03/2010 - Le gallerie ferroviarie cittadine sarebbero insicure. È quanto starebbe accertando il sostituto procuratore Raffaele Guariniello in un'indagine effettuata su oltre 13 km di binari che passano sotto la città di Torino. Il p.m. avrebbe rilevato l'assenza di un piano d'emergenza esterno, prescritto, in caso di incidente o allarme da un decreto legislativo del 2005. è lecito chiedersi come sia possibile, in mancanza del Piano, conoscere le strategie da adottare in caso di incendio o incidente in galleria. Il procuratore ha segnalato il problema al ministro delle infrastrutture e dei Trasporti Altero Matteoli e all’Agenzia nazionale per la sicurezza ferroviaria. Le gallerie interessate sono quelle tra Porta Nuova e Porta Susa (2 km e 800 metri), sul passante tra Lingotto e Porta Susa (3 km e 600 metri), sulla linea diretta tra Porta Nuova e Porta Susa (non ancora terminata, 2 km e 800 metri) e sul quadruplicamento tra Porta Susa e corso Grosseto (4 km e 600 metri). L’attenzione di Guariniello alla rete ferroviaria sotterranea non è casuale. Nasce dalla preoccupante constatazione che spesso i treni merci che trasportano materiale infiammabile non sono stati sottoposti ai necessari controlli. Infatti dagli accertamenti della Procura, avviati anche in relazione al rischio di una fuoriuscita di liquido infiammabile dai carri cisterna protagonisti del disastro alla stazione di Viareggio il 29 giugno del 2009, risulterebbe “inadeguato e insufficiente” il piano d’emergenza interno.

Segnala questa news ad un amico

Questa news è stata letta 680 volte.

Pubblicità

© 2005-2024 PrevenzioneSicurezza.com. Tutti i diritti sono riservati.

Realizzato da Michele Filannino