Logo di PrevenzioneSicurezza.com
Giovedì, 30 Maggio 2024
News

"Seminario Inail Ordine Ingegneri Bari 30 marzo 2012."

fonte porreca.it / Formazione ed informazione

26/03/2012 - L’INAIL, Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro Direzione Regionale Puglia e l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bari organizzano un Seminario sul tema “ La gestione dei comportamenti: un rilevante fattore di PREVENZIONE negli ambienti di lavoro? B. B. S. Behaviour Based Safety” che si terrà a Bari venerdì 30 marzo 2012 dalle 8.30 alle 13.30 e dalle 15.00 alle 18.30 nella Sala Europa di Villa Romanazzi Carducci Via G. Capruzzi 326. L’iniziativa è stata ideata e promossa dalla Commissione Sicurezza dell'Ordine Ingegneri della Provincia di Bari
     La Behaviour Based Safety (B.B.S.) si occupa di studiare metodologie di controllo e gestione dei comportamenti di sicurezza basati su protocolli finalizzati al miglioramento della sicurezza in azienda attraverso lo studio e la modifica del comportamento umano.
     I principi che stanno alla base del comportamento sono noti sin dagli anni ’50 ma è solo dagli anni ’70 che sono stati sviluppati, dapprima negli Stati Uniti e poi diffondendosi nel resto dei Paesi anglosassoni, in Giappone ed in Europa, proponendo metodi di controllo dei comportamenti di sicurezza fondati su evidenze scientifiche. In Italia tali metodi sono approdati solo recentemente ed il dibattito è ancora aperto sull’approccio comportamentale per la riduzione degli infortuni sul lavoro. Con questo convegno l’Ordine degli Ingegneri della provincia di Bari, in collaborazione con la Direzione regionale INAIL della Puglia, intende contribuire a chiarire metodi e finalità della BBS ed analizzarne le potenzialità in campo prevenzionale. 

     PROGRAMMA

8.15  Registrazione dei partecipanti
Moderatori: 
Ing. Domenico Conticchio (INAIL Contarp-Puglia)
Ing. Nicola Ladisa (Consigliere Coord. Commissione Sicurezza - Ordine Ingg. - Bari)

8.30  APERTURA DEI LAVORI E SALUTI DELLE AUTORITA'

Dott. Mario Longo (Direttore regionale INAIL - Puglia)
Ing. A. Domenico Perrini (Presidente Ordine Ingegneri - Bari)
Prof. Ing. Nicola Costantino (Rettore Politecnico - Bari)

9.15 CONTRIBUTI

Ing. Domenico Conticchio (INAIL - Bari)
" Il punto di partenza: analisi statistica degli infortuni

Ing. Riccardo Borghetto (socio AARBA - Association for Advancement of Radical Behavior Analysis)
" Il fattore umano: motivazione, formazione e ricadute su sicurezza e produttività"

Dr. Paolo Clerici (INAIL Contarp - Liguria)
" La Gestione dei comportamenti e l’Organizzazione: integrazione con i Sistemi di Gestione"

10.45 TAVOLA ROTONDA E DIBATTITO

Dr.ssa Manuela Brunati (Responsabile Nazionale Sicurezza sul Lavoro - CNA Roma)
" Oltre l’eccellenza tecnologica e organizzativa: il punto di vista dei datori di lavoro sulla gestione dei comportamenti

Dr.ssa Cinzia Frascheri (CISL Nazionale)
" Agire sui comportamenti non implica una colpevolizzazione dei lavoratori: il punto di vista del Sindacato

Partecipa l'Ing. Piero Conversano (Direttore Generale Confindustria Puglia) 

Modera    Dott. Vincenzo Magistà (Direttore Telenorba)

13.30 CHIUSURA SESSIONE MATTUTINA
Break - Buffet

15.00 INIZIO SESSIONE POMERIDIANA

modera: Ing. Mirella Bindo (Pres.idente Commissione Sicurezza - Ordine Ingg. - Bari)

15.00 CONTRIBUTI

Ing. Riccardo Borghetto (socio AARBA - Association for Advancement of Radical Behavior Analysis)
" Casi-studio applicativi"

16.00 FORUM CON I PARTECIPANTI

16.30 SOMMINISTRAZIONE QUESTIONARI DI VERIFICA APPRENDIMENTO PER RILASCIO CREDITI FORMATIVI

17.30 RITIRO QUESTIONARI E COMMENTO RISPOSTE

18.30 CHIUSURA LAVORI

     La partecipazione al seminario, con il superamento della verifica d'apprendimento finale, conferisce credito formativo di 8 ore per  R.S.P.P. come aggiornamento quinquennale dei moduli B per tutti i macrosettori. Gli attestati potranno essere ritirati dal 16/04/2012, presso la segreteria dell’Ordine Ingegneri di Bari,  avendo conseguito un esito positivo dei questionari (saranno considerati positivi se almeno il 60% delle risposte risulta esatto). Saranno verificate le ore di presenza dei partecipanti.

COMITATO ORGANIZZATORE:
comitato paritetico congiunto per la  promozione ed educazione della salute operante nell'ambito della convenzione Inail - Direzione Regionale - Ordine Ingegneri della Provincia Bari

SEGRETERIA INFORMAZIONI:
segreteria Ordine Ingegneri della Provincia di Bari tel. 080.5547401 (ore 9.30-13.30 e 14.30-18.00)

     La Locandina

Segnala questa news ad un amico

Questa news è stata letta 2057 volte.

Pubblicità

© 2005-2024 PrevenzioneSicurezza.com. Tutti i diritti sono riservati.

Realizzato da Michele Filannino