News
"Pistoia, interventi per fuoriuscita di sostanza chimica"
fonte www.insic.it / Salute
12/11/2012 - Nel primo pomeriggio di giovedì 8 Novembre, il Comando di Pistoia è intervenuto per uno
sversamento di cloruro di ferro
in soluzione liquida, fuoriuscito da un'autocisterna dalla capacità di
25.000 litri che si trovava in sosta presso la stazione di servizio di
Serravalle Pistoiese sull'autostrada A11 Firenze Mare.
La sostanza, identificata sia tramite la lettura dei numeri Kemler e ONU che dal controllo dei documenti di trasporto in possesso dell'autista, ha caratteristiche di elevata corrosività, ed è quindi altamente pericolosa per gli operatori e inquinante per l'ambiente.
In via precauzionale, la stazione di servizio è stata chiusa al traffico per gli autoveicoli in direzione Mare. Sul posto sono intevenute 5 unità VF con APS (autopompa serbatoio) coordinate dal funzionario di guardia. Sono state immediatamente attivate le procedure di contenimento dello sversamento tramite materiali assobenti e quelle per il travaso della sostanza in altra autocisterna. Il personale Vigilfuoco intervenuto ha operato usando tute e maschere di protezione contro l'agente chimico nocivo.
Il luogo dell'intervento è stato presidiato da una squadra Vigilfuoco fino al completo travaso della sostanza, operazione che si è conclusa alle 19.00 circa, consentendo quindi la riapertura dell'area di servizio.
La sostanza, identificata sia tramite la lettura dei numeri Kemler e ONU che dal controllo dei documenti di trasporto in possesso dell'autista, ha caratteristiche di elevata corrosività, ed è quindi altamente pericolosa per gli operatori e inquinante per l'ambiente.
In via precauzionale, la stazione di servizio è stata chiusa al traffico per gli autoveicoli in direzione Mare. Sul posto sono intevenute 5 unità VF con APS (autopompa serbatoio) coordinate dal funzionario di guardia. Sono state immediatamente attivate le procedure di contenimento dello sversamento tramite materiali assobenti e quelle per il travaso della sostanza in altra autocisterna. Il personale Vigilfuoco intervenuto ha operato usando tute e maschere di protezione contro l'agente chimico nocivo.
Il luogo dell'intervento è stato presidiato da una squadra Vigilfuoco fino al completo travaso della sostanza, operazione che si è conclusa alle 19.00 circa, consentendo quindi la riapertura dell'area di servizio.
Segnala questa news ad un amico
Questa news è stata letta 920 volte.
Pubblicità