News
"Toscana: sportello Unico Attività Produttive, dal 1 gennaio le pratiche alle Asl si inoltrano online "
fonte www.lavoripubblici.it / Eventi e Appuntamenti
07/01/2013 - Avanza in modo spedito il processo di semplificazione amministrativa e
di dematerializzazione voluto ed avviato dalla Regione in vari settori.
Dal 1 gennaio 2013 tutte le comunicazioni relative alle attività
istruttorie provenienti dagli SUAP dei Comuni, ovvero tutte le
informazioni che riguardano l’insediamento e l’esercizio di attività
produttive, saranno ricevute dai Dipartimenti di Prevenzione delle Asl,
in qualità di soggetti coinvolti nei procedimenti di competenza degli
SUAP, attraverso le modalità di “Interoperabilità di rete SUAP”. Ciò in
particolare avverrà attraverso il Sistema Informativo Sanitario per la
Prevenzione Collettiva (SISPC).
Finora la trasmissione delle istanze in modalità telematica, tra gli enti coinvolti nei procedimenti SUAP, è avvenuta attraverso l’utilizzo della PEC. Dal 1 gennaio il SISPC sostituirà questa modalità e tutti i rapporti con le Asl, per quanto riguarda l’inoltro telematico delle pratiche SUAP, utilizzeranno la piattaforma SISPC.
Lo Sportello Unico delle Attività Produttive è la struttura che si occupa del rilascio delle autorizzazioni e dello svolgimento di tutte le procedure necessarie per l’esercizio di qualsiasi attività produttiva di beni e servizi. Lo Sportello è un servizio informativo ed operativo che costituisce, per chi svolge attività imprenditoriale o intende svolgerla, l’unico punto di contatto con la Pubblica Amministrazione. Allo SUAP ci si può rivolgere per tutte le necessità riguardanti la realizzazione, l’ampliamento, la localizzazione, la riconversione e la ristrutturazione di attività produttive.
Finora la trasmissione delle istanze in modalità telematica, tra gli enti coinvolti nei procedimenti SUAP, è avvenuta attraverso l’utilizzo della PEC. Dal 1 gennaio il SISPC sostituirà questa modalità e tutti i rapporti con le Asl, per quanto riguarda l’inoltro telematico delle pratiche SUAP, utilizzeranno la piattaforma SISPC.
Lo Sportello Unico delle Attività Produttive è la struttura che si occupa del rilascio delle autorizzazioni e dello svolgimento di tutte le procedure necessarie per l’esercizio di qualsiasi attività produttiva di beni e servizi. Lo Sportello è un servizio informativo ed operativo che costituisce, per chi svolge attività imprenditoriale o intende svolgerla, l’unico punto di contatto con la Pubblica Amministrazione. Allo SUAP ci si può rivolgere per tutte le necessità riguardanti la realizzazione, l’ampliamento, la localizzazione, la riconversione e la ristrutturazione di attività produttive.
Segnala questa news ad un amico
Questa news è stata letta 911 volte.
Pubblicità