News
"Lavori in altezza: requisiti tecnici per la misura delle emissioni"
fonte www.puntosicuro.it / Normativa
10/09/2013 -
Con la Deliberazione 528 del 1° luglio la Giunta regionale ha approvato il Documento “
Requisiti tecnici delle postazioni in altezza per il prelievo e la misura delle emissioni in atmosfera”
redatto dal gruppo di lavoro costituito da referenti del settore
regionale Prevenzione, igiene e sicurezza sui luoghi di lavoro, ARPAT e
Azienda Sanitaria di Prato, nel quale vengono indicati i requisiti
minimi di sicurezza che devono essere garantiti ai tecnici incaricati
dalle aziende e dal servizio pubblico per l’esecuzione delle operazioni
di campionamento sui camini, in ottemperanza delle disposizioni
legislative vigenti.
Nel 2006 il Dipartimento di prevenzione della Regione Toscana ha
emanato una linea guida per garantire la sicurezza degli operatori
addetti alle attività di campionamento e misura delle emissioni in atmosfera e
per agevolare il processo decisionale e la progettazione degli impianti
e delle strutture necessarie allo svolgimento di tali attività. Il
documento aveva l'obiettivo di costituire un utile riferimento per la
realizzazione degli accessi in sicurezza alle postazioni di lavoro in
altezza.
Con l’emanazione del
D.Lgs. 81/08, del D.Lgs. 17/2010 di recepimento del Regolamento Europeo
2006/42/CE (Direttiva macchine) e del D.Lgs. 152/06, si è modificato il quadro
normativo di riferimento rendendo necessario un adeguamento delle linee guida.
Obiettivo delle
Linee guida appena approvate dalla Giunta regionale è contestualizzare
l’applicazione delle norme in materia di sicurezza e ambiente e le norme
tecniche specifiche estrapolandone i requisiti minimi che devono essere
applicati dalle aziende.
Il documento si
articola in 3 sezioni ed un appendice:
Sezione 1: Norme tecniche generali per la scelta delle sezioni di
misura
Sezione 2: Riferimenti tecnici per la realizzazione delle
postazioni
Sezione 3: Obblighi del costruttore e del gestore in materia di
sicurezza
Appendice: Nota informativa sui rischi introdotti dagli operatori
ARPAT in sede di controllo campionamento delle emissioni in atmosfera
Regione
Toscana - Deliberazione 1 luglio 2013, n. 528 - Requisiti tecnici delle
postazioni in altezza per il prelievo e la misura delle emissioni in atmosfera
(formato PDF, 168 kB).
Fonte: ARPAT.
Segnala questa news ad un amico
Questa news è stata letta 1032 volte.
Pubblicità