"Rifiuti e riciclo: adottato il nuovo programma nazionale"
fonte www.lavoripubblici.it / Ambiente
Il Programma vuole dissociare la crescita economica dagli impatti ambientali connessi alla produzione dei rifiuti, rapportandola a fattori socio-economici ed all’andamento del Prodotto Interno Lordo.
Eccone gli obiettivi al 2020 sulla base di registrazione al 2010:
- riduzione del 5% della produzione di rifiuti urbani per unità di Prodotto Interno Lordo: verrà considerato anche il rapporto rifiuti urbani/consumo delle famiglie;
- riduzione del 5% della produzione di rifiuti speciali non pericolosi per unità di prodotto interno lordo;
- riduzione del 10% della produzione di rifiuti speciali pericolosi per unità di prodotto interno lordo.
Ispra (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca
Ambientale) avrà il compito di coadiuvare la raccolta, l’elaborazione
dei dati, il popolamento degli indicatori, nonché la definizione di
nuovi indicatori.
Un tavolo permanente avrà il compito di effettuare il monitoraggio
dell’attuazione del Programma nazionale e dei programmi regionali,
individuare le criticità e proporre specifiche azioni prioritarie e
misure integrative al fine dell’aggiornamento dei programmi stessi.
Nella redazione del Programma sono state considerate una serie di misure
a sostegno della positiva realizzazione quali la produzione
sostenibile, il Green Public Procurement, il riutilizzo, l’informazione e
sensibilizzazione, gli strumenti economici, fiscali e di
regolamentazione, la promozione della ricerca.
Segnala questa news ad un amico
Questa news è stata letta 829 volte.