News
"La strada della sicurezza: materiali didattici per le scuole"
fonte www.puntosicuro.it / Sicurezza
28/01/2014 - Sono
disponibili in rete alcuni
materiali didattici per la scuola contenuti
nel kit "
La strada della sicurezza. A piedi, in bici, in motorino, in
auto: la sicurezza cresce con te", materiali che sono stati ricevuti
da diverse scuole in questi anni e che si inseriscono nell'ambito del programma Piemonte Strade Sicure avviato dalla Regione Piemonte già nel 2004.
Il programma intende fornire uno stimolo concreto
per la diffusione della cultura della sicurezza stradale, promuovendo i valori
della responsabilità, del rispetto di sé e degli altri, della cittadinanza attiva,
della convivenza civile e della tutela dell'ambiente.
Curati da Regione Piemonte (Settore Pianificazione dei Trasporti - Settore Comunicazione Istituzionale), in collaborazione con il Settore Istruzione e il Settore Polizia Locale della Regione e con il Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca e l’Agenzia di Sanità Pubblica della Regione Lazio ( Laziosanità), i materiali didattici messi a disposizione delle scuole materne sono:
Curati da Regione Piemonte (Settore Pianificazione dei Trasporti - Settore Comunicazione Istituzionale), in collaborazione con il Settore Istruzione e il Settore Polizia Locale della Regione e con il Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca e l’Agenzia di Sanità Pubblica della Regione Lazio ( Laziosanità), i materiali didattici messi a disposizione delle scuole materne sono:
- una serie di
brevi filmati su cd-rom che introducono
i principali temi dell’educazione stradale e forniscono stimoli per la
discussione e l’approfondimento in classe. Adatti per bambini di 3-5 anni,
utilizzano prevalentemente la tecnica dell’animazione tradizionale per proporre
ambienti e situazioni quotidiane;
- una
dispensa
cartacea destinata agli insegnanti. Include un breve rapporto sul quadro
europeo, nazionale e regionale degli incidenti stradali, sulle principali cause
dei sinistri, sulle fasce di popolazione maggiormente colpite e sul ruolo
preventivo che la scuola può svolgere per ridurre l’impatto economico e sociale
dei danni da incidente. La dispensa offre inoltre la possibilità di
approfondire i temi introdotti dai filmati attraverso un ricco elenco di
attività utili ad accrescere la conoscenza della strada e dei suoi
protagonisti, e a stimolare la consapevolezza, nei bambini, dell’importanza di
comportamenti improntati alla prudenza e alla sicurezza.
Alcuni
temi
trattati nella dispensa cartacea:
- Incidenti
stradali: il quadro europeo, italiano e regionale
- Per strada da soli, la prima volta alla
guida: tra senso di autonomia e responsabilità
- Parlare di rischio, regole e responsabilità
con bambini e adolescenti
- La Strada della Sicurezza: pillole
informative e approfondimenti
Regione Piemonte, " La strada della sicurezza. A piedi, in bici, in motorino, in
auto: la sicurezza cresce con te", dispensa cartacea nell'ambito
del programma Piemonte Strade Sicure (formato PDF, 1.02 MB).
Segnala questa news ad un amico
Questa news è stata letta 988 volte.
Pubblicità